Come prevenire i furti negli appartamenti

L’Università Cattolica ha fatto una ricerca attraverso la quale poter prevenire i furti nelle abitazioni. La psicologia, la tecnologia e l’architettura si uniscono per ottenere un metodo funzionante. Sono stati previsti il 29.3% dei furti che dopo si sono verificati.

Solitamente i ladri studiano il luogo dove recarsi, ed il luogo comprese le persone che vivono e le loro abitudini. I ladri preferiscono rubare a casa di anziani, spesso vengono anche ipnotizzati da medici ipnotisti. Inoltre il ladro cerca di penetrare nell’appartamento quando è vuoto, solitamente si sceglie il venerdì o il sabato. La domenica è il giorno meno probabile per i  furti. Gli orari scelti sono le prime ore del mattino, del lunedì o del martedì.

Le ore serali sono quelle preferite del fine settimana. Se consideriamo una grande città, possiamo dire che ogni due minuti viene svaligiata una casa. I ladri si trasmettono informazioni, un appartamento dove c’è stato un furto sarà visitato da amici dei ladri, una seconda volta.

Installare i sistemi di sicurezza per scoraggiare i ladri, fare leva sui vicini di casa se sono attenti anche al nostro appartamento, quando siamo fuori.

Buenos Aires,Lambrate, LoretoCittà Studi e Porta Romana sono i luogi più esposti nel periodo di Expo.