E’ stata per diversi mesi al centro dell’attenzione mediatica per aver interpretato il ruolo di Anastasia Steele nel film “Cinquanta sfumature di grigio” ottenendo un grandissimo successo in tutto il mondo, e adesso si trova al centro dell’attenzione per aver preso parte ad uno spot satirico sull’Isis, gruppo terrorista islamista attivo in Siria e Iraq. Stiamo parlando dunque della bellissima modella e attrice statunitense Dakota Johnson che nel video in questione si vede in compagnia dell’attore statunitense Taran Killam, che interpreta suo padre, e che l’accompagna all’aeroporto dove ad attenderla vi sono un gruppo di jihadisti, appartenenti all’ISIS.
Nel video in questione si vede appunto Taran Killam che in veste di papà consegna la propria figlia agli estremisti raccomandando loro di prendersene cura e il jihadista gli risponde: “L’America a morte!”. Un video che ha diviso l’opinione pubblica e che ha suscitato parecchie polemiche alle quali Taran Killam ha risposto scrivendo sul social network Twitter “Essere liberi di scherzare è la nostra arma più potente”.
Tra le varie critiche presenti sul web vi è anche quella di Steena Holmes, autrice di Finding Emma la quale ha dichiarato “Dopo i recenti omicidi, perché Dakota Johnson crede che sia divertente?”. Insomma non a tutti è piaciuta la scelta della bella Dakota Johnson di prendere parte a questo spot, chissà l’attrice come risponderà.
- Salerno, maxi sequestro di droga dell’Isis
- Sri Lanka, la strage di Pasqua è stata rivendicata dall’Isis
- Isis il Ministro Gentiloni: tenere la guardia sempre alta ma niente paura

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.