Sono stati delineati quelli che sono stati definiti i sette vizi capitali del tumore, inteso proprio patologia, senza distinzione.
I sette vizi capitali elencati risulterebbero essere, l’alcol, l’obesità, il sovrappeso, l’inattività, il cibo spazzatura, non proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, utilizzare sostanza dopanti, e dei quali si è discusso ampiamente nel corso del convegno organizzato nell’ambito del primo Festival della prevenzione e innovazione in oncologia.
Tutte queste elencate sono considerate le cause più gravi e frequenti che possono concorrere a causare un tumore. Ovviamente, seguire una buon stile di vita, diminuisce la probabilità di insorgere a questo brutto male, e nel caso in cui la malattia fosse già arrivata, può aiutare comunque a combatterla e permettere che non si ripresenti più.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.