Oggi, 21 Marzo 2015, sono trascorsi esattamente due anni dal giorno in cui è prematuramente scomparso , all’età di 60 anni, in una clinica di Roma, l’ atleta, politico e saggista italiano Pietro Mennea. Nato a Barletta il 28 Giugno del 1952 da padre sarto e mamma casalinga, Pietro Mennea si laureò a Bari una prima volta in scienze politiche ma non solo , infatti in seguito ha anche conseguito le lauree in giurisprudenza, scienze motorie e sportive e lettere.
Tre volte campione nazionale dei 100 metri piani negli anni 1974, 1978 3 1980, undici volte campione nazionale dei 200 metri piani conseguiti negli anni (1971, 1972, 1973, 1974, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1983, 1984 ed in ultimo una volta campione nazionale della staffetta 4×100 metri, vittoria conseguirà nell’anno 1974. E proprio per celebrare l’artista ma anche grande uomo, andato via troppo in fretta a causa di un brutto tumore, a Rai celebra Pietro Mennea, il grande velocista italiano e le sue imprese con la miniserie presentata proprio ieri ed intitolata “i, Pietro Mennea-La freccia del sud”.
La pellicola è anche una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi, che nel film è Carlo Vittori, il grande allenatore, che più di ogni altro fu vicino al campione.