In questi sedicesimi di Europa League, tanti gol per le squadre italiane e in cinque gare una vittoria e quattro pareggi.
Vince o meglio stravince il Napoli, in Turchia contro il Trabzonspor che in casa insacca quattro gol. Tre le reti nel primo tempo, firmate Enrique, Higuain e Gabbiadini. Nel secondo tempo Mertens sbaglia un rigore e non “serve il poker” ai padroni di casa, ci pensa nei gol che “ipoteca” nei minuti di recupero Zapata a segnare il quarto gol e mette in cassaforte la qualificazione.
A Roma i giallorossi, passati in vantaggio con una grande rete di tacco di Gervinho si fa recuperare nella ripresa dal gol di Kazim-Richards C. e anche in Europa League gli uomini di Garcia, soffrono di “pareggite”.
All’Olimpico di Torino i granata pareggiano 2 a 2, contro l’Athletic Bilbao nonostante una bella doppietta di Maxi Lopez, gli uomini di Ventura non conquistano la vittoria.
Pareggia l’Inter 3 a 3 contro il Celtic, ina una partita che sembrava essere in mano agli uomini di Mancini dopo il doppio vantaggio firmato da Shaqiri e Palacio dopo appena 13 minuti. I padroni di casa non ci stanno e accorciano le distanze con Armstrong e un autogol di Campagnaro. L’Inter torna in vantaggio nuovamente con Palacio, ma il Celtic agguanta il pareggio nei minuti di recupero con una bella reta di Guidetti ragazzo svedese di origini italiane.
Un pareggio anche per la Fiorentina, in casa del Tottenham. Si decide tutto nei primi 45 minuti con il gol dei padroni di casa al sesto minuto di Soldado e il pareggio dopo trenta minuti di Basanta.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.