Nel mondo del calcio gli addii sono sempre sentiti e dolorosi, soprattutto quando si tratta di “relazioni” durate decenni: parliamo di calciatori naturalmente, ma anche di tecnici, allenatori e perfino passaggi di proprietà dell’intero team.
Alla fine di questa stagione 2018-2019 è toccato alla Fiorentina con Andrea Della Valle che ha spiegato così la scelta di cedere il club:
“E’ un ciclo che si chiude dopo 17 anni intensi. Gli ultimi mesi sono stati una sofferenza. Noi la Fiorentina l’abbiamo presa per passione e quando i tifosi ti contestano e vengono a protestare davanti ai tuoi negozi il segnale è chiaro: vuol dire che tutto quello che fai e dai è sempre interpretato nella maniera sbagliata. Si chiude un ciclo, è normale. L’importante è trovare il momento giusto per uscire di scena“.
Negli ultimi giorni si è quindi parlato molto di chi sarebbe subentrato ed in queste ore, anche se manca l’ufficialità che probabilmente arriverà domani, pare che di fatto il passaggio di proprietà della Fiorentina, dalla famiglia Della Valle a Rocco Commisso, sia stato effettuato.
Per il passaggio del pacchetto azionario del club viola ci sono dei tempi tecnici da rispettare. L’operazione è iniziata circa un mese fa grazie all’opera di un importante istituto di credito internazionale.
L’accordo è stato raggiunto su una base di 170 milioni di euro.