Fortnite è ufficialmente tornato sull’App Store di Apple negli Stati Uniti. Dopo quasi quattro anni di assenza forzata, il popolare titolo di Epic Games torna disponibile per il download su iPhone e iPad, segnando un capitolo importante in una lunga battaglia legale tra le due società.
L’annuncio è stato dato il 20 maggio 2025 direttamente da Epic Games sul social X (ex Twitter), e confermato da un corrispondente dell’Agence France-Presse (AFP). La modalità Battle Royale, cuore pulsante del gioco, è ora di nuovo accessibile anche in Europa su dispositivi Apple.

Una battaglia legale durata anni
La rimozione di Fortnite dall’App Store risale all’agosto 2020, quando Apple accusò Epic di aggirare le politiche di pagamento della piattaforma, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare acquisti in-app senza passare dal sistema ufficiale della Mela. Questa scelta violava le regole contrattuali dell’App Store e innescò una delle cause legali più importanti nella storia del mobile gaming.
Nel settembre 2021, la giudice Yvonne Gonzalez Rogers emise una sentenza chiave: Apple non può più obbligare gli sviluppatori a utilizzare esclusivamente il proprio sistema di pagamento, definendo la pratica “anti-competitiva” e ordinando la fine delle commissioni imposte su transazioni esterne all’App Store.
Tuttavia, Apple ha continuato a opporsi alle decisioni giudiziarie, presentando appello fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti, che ha però rifiutato di esaminare il caso, lasciando di fatto valide le disposizioni iniziali. Il ritorno di Fortnite avviene proprio sulla scia della sentenza del 30 aprile 2025, in cui un tribunale federale di Oakland ha accusato Apple di non aver rispettato gli obblighi legali imposti dal verdetto del 2021.
Fortnite torna anche in Europa
Nel frattempo, il 16 maggio, Fortnite era stato momentaneamente rimosso dallo store di Epic in Europa, con Apple che ha negato ogni coinvolgimento diretto nella vicenda. Oggi però, la versione iOS torna disponibile anche nel Vecchio Continente, segnando un passo avanti verso una maggiore libertà di distribuzione per gli sviluppatori.
L’intero caso rappresenta un precedente fondamentale per il futuro del mercato delle app mobile. Le piattaforme come iOS e Android sono ora soggette a maggiore scrutinio regolamentare. Come osservato anche da The Verge e TechCrunch, la sentenza potrebbe aprire la strada ad altri store alternativi su iPhone, minando il monopolio dell’App Store e ridefinendo il concetto di ecosistema chiuso.
In sintesi
- Fortnite è tornato sull’App Store di Apple negli USA, dopo quasi quattro anni di assenza.
- La decisione segue una lunga battaglia legale tra Epic Games e Apple, iniziata nel 2020.
- Una sentenza federale del 2025 ha stabilito che Apple ha violato gli obblighi legali imposti nel 2021.
- Il ritorno del gioco segna una svolta storica nella regolamentazione degli store digitali e nell’antitrust tecnologico.
Fonti autorevoli per approfondire:
- The Verge – Apple vs Epic: the full timeline
- AFP – Fortnite is back on Apple Store
- TechCrunch – App store regulation in the spotlight
- Epic Games Newsroom

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.