Frutta e verdura per ridurre il rischio di ictus ischemico

Un gruppo di ricercatori ha condotto degli studi pubblicati negli ultimi 19 anni, con l’obiettivo di valutare gli effetti del consumo di frutta e verdura sul rischio di ictus. Gli studi effettuati in questi lunghi anni, sono stati condotti su circa 760.629 uomini e donne.

I risultati sono stati incredibili, ovvero per ogni 200 grammi di frutta consumati nell’arco della giornata, il rischio di ictus è diminuito ci circa il 32%, mentre diminuisce solamente dell’11% con ogni 200 grammi di verdura.

Secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ingerire fino a 600 grammi al giorno di frutta e verdura, ridurrebbe l’onere di ictus ischemico del 19 per cento a livello globale. Il consiglio principale è, dunque, seguire una dieta ricca di colori e vegetali, un modo per assumere sostante nutrienti, tra cui vitamine, minerali e fibra alimentare.

Frutta e verdura per ridurre il rischio di ictus ischemico

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche