Mentre cresce l’attesa per i nuovi dispositivi pieghevoli Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, emergono nuove indiscrezioni sul prossimo Samsung Galaxy Watch 8 e sulla sua variante premium Galaxy Watch 8 Classic. A quanto pare, il colosso sudcoreano è pronto a introdurre importanti novità, a partire da una batteria notevolmente più capiente, che promette di migliorare in modo significativo l’autonomia degli smartwatch.

Galaxy Watch 8: maggiore autonomia grazie a nuove batterie
Documenti ufficiali provenienti dal portale di certificazione SafetyKorea hanno svelato due nuovi codici di batteria associati ai prossimi modelli Galaxy Watch:
- EB-BL330ABY: batteria da 435 mAh, presumibilmente destinata alla versione base del Galaxy Watch 8
- EB-BL505ABY: ancora senza dettagli tecnici, ma secondo le fonti dovrebbe superare i 500 mAh, destinata alla versione Classic
Questa strategia segue il precedente dei Galaxy Watch 6, dove la versione Classic offriva una batteria più potente per un’autonomia superiore.
Modelli e dimensioni: cosa sappiamo finora
Secondo le certificazioni, Samsung continuerà a proporre due linee di smartwatch:
- SM-L320, SM-L325U, SM-L330, SM-L335U → Versioni base del Galaxy Watch 8, probabilmente nei formati 40 mm e 44 mm
- SM-L500 e SM-L505 → Modelli associati al Galaxy Watch 8 Classic, con materiali più pregiati e design più elegante
Cambiamenti nel design? Ritorno (forse) al quadrante rotondo
Alcuni rumor avevano suggerito un possibile passaggio a un design “squircle” (via di mezzo tra quadrato e rotondo, simile all’Apple Watch), ma le recenti certificazioni non confermano questa ipotesi. È quindi probabile che Samsung mantenga il classico quadrante circolare, apprezzato dagli utenti delle precedenti generazioni.
La grande attesa: il sensore per la glicemia arriverà?
Uno degli aggiornamenti più attesi è senza dubbio il sensore non invasivo per il monitoraggio della glicemia. Samsung lavora su questa tecnologia da anni e, nel 2024, ha dichiarato che il rilascio sarebbe avvenuto “non oltre la seconda metà dell’anno”.
Se introdotta, questa funzione rappresenterebbe una svolta per le persone affette da diabete, offrendo un’alternativa indolore ai classici metodi invasivi. Tuttavia, la mancanza di approvazione medica ufficiale potrebbe ancora posticiparne il debutto.
Funzioni attese nel Galaxy Watch 8 e 8 Classic
Ecco un riepilogo delle novità probabili:
- Batteria migliorata: oltre 500 mAh nella versione Classic
- Materiali di fascia alta: titanio o ceramica per un look premium
- One UI Watch 6: nuove funzioni basate su IA per una gestione più intuitiva
- Monitoraggio avanzato della salute: ECG e pressione più accurati, nuovi algoritmi per analisi del sonno e dello stress
- Integrazione ottimizzata con Samsung Health
- Funzionalità non più limitate dalla regione (es. pressione sanguigna)
Data di lancio: quando sarà presentato il Galaxy Watch 8?
Secondo le indiscrezioni, Samsung dovrebbe svelare il Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic in occasione dell’evento Galaxy Unpacked previsto per luglio o agosto 2024. Insieme agli smartwatch, è atteso anche il debutto dei nuovi dispositivi pieghevoli di settima generazione.
Conclusione
Il Samsung Galaxy Watch 8 promette di essere uno degli smartwatch più completi e innovativi sul mercato. Tra una maggiore autonomia, nuove funzioni per la salute e un sistema operativo più intelligente, Samsung sembra decisa a rafforzare la sua leadership nel settore dei wearable. Ora resta solo da vedere quali di queste novità verranno ufficialmente confermate al momento del lancio.