“Un uomo omosessuale è uomo al 100%. Non si deve vestire da omosessuale. […] Quando l’omosessualità è esibita all’estremo come per dire “ah, sai sono omosessuale” è qualcosa che non ha niente a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo”. E poi ancora “Non mi piacciono i ragazzi troppo muscolosi. Mi piace una persona con un aspetto sano, tonico che si prende cura del proprio corpo ma non usa troppo i muscoli. Le donne dovrebbero avere il coraggio di invecchiare e non fare di tutto per sembrare più giovani, la chirurgia estetica è un’idiozia”.
Queste sono state le parole pronunciate nel corso di un’intervista al Sunday Times, ovvero il giornale distribuito nel Regno Unito e in Irlanda, dal celebre stilista ed imprenditore italiano Giorgio Armani. Lo stilista, fra i più celebri al mondo e considerato il 5° uomo più ricco di Italia e 174° al mondo, ha dunque con le parole sopra citate, criticato il ricorso alla chirurgia estetica e i fisici troppo muscolosi, ma anche chi tende ad ostentare la propria omosessualità attraverso l’abbigliamento.
Sul web vi è stato chi ha appoggiato il pensiero del celebre stilista e chi invece si è dichiarato contrario, e da qui sono nate parecchie polemiche anche proprio contro lo stesso Armani.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.