“No all’automedicazione” è quanto emerge e quanto sottolineano gli esperti in occasione della giornata europea dell’antibiotico.
Un momento di riflessione tra medici ed esperti del settore per fare il punto della situazione e per sensibilizzare ad un uso consapevole dei farmaci.
Troppe in Italia le persone che assumono antibiotici senza che ce ne sia realmente bisogno.
Nel nostro paese secondo i dati forniti dall’ECDC : ” aumenta la resistenza ad alcuni importanti antibiotici. Oltre all’allungamento dei tempi di degenza, ai fallimenti terapeutici, aumento della mortalità e aumento dei costi sanitari, il rischio legato all’ipotesi dell’assenza antibiotici efficaci è quello del ritorno all’epoca in cui le infezioni rappresentavano la prima causa di morte ed interventi o terapie complesse erano impensabili”.
Un dato che invita alla riflessione. Un dato che può essere invertito solo se si sensibilizzano le persone all’uso prudente degli antibiotici.
“La riduzione dell’efficacia di molti antibiotici in commercio, – sottolineano gli esperti , si deve anche alla continua evoluzione di molti batteri”.