Nasce a Roma la prima clinica per curare la sindrome che colpisce nove italiani su dieci. A renderlo noto è l’Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico.
Da uno studio effettuato è emerso chiaramente che gli italiani sono un popolo di stressati.
Insonnia, mal di testa, dolore alla schiena, indigestione, dolore allo stomaco, tachicardia, stanchezza, agitazione, fame eccessiva, sono solo alcuni dei sintomi che accompagnano la vita di chi è colpito dallo stress.
Un evento poco piacevole, la morte di una persona cara, un dolore forte, la perdita del posto di lavoro sono tutti fattori che contribuiscono a favorire l’aumento dello stress.
Eventi difficili che vanno ad influenzare il normale andamento del cortisolo, l’ormone nemico della tranquillità.
Per dire “no” allo stress ed imparare a tenere sotto controllo i livelli di cortisolo nel sangue è nata nella capitale la prima clinica antistress.