I droni prossimamente verranno utilizzati per molteplici scopi, il colosso Amazon ad esempio ha pensato bene di utilizzarli per consegnare fino a domicilio i prodotti dello store, ma un campo nel quale potrebbero essere utilizzati è il controllo.
L’osservazione dal cielo a bassa quota può effettivamente essere nettamente superiore a quella di un normale controllo su strada, ecco che la AD Precision Mechanics ha progettato il Guardian 2000 un drone per il controllo pubblico.
Il nuovo Guardian 2000 è in pratica una sorta di vigilante come un metronotte per la sicurezza pubblica, si tratta di un drone, della forma di un vero e proprio piccolo aereo, ovviamente comandato a distanza in grado di supportare una telecamera per le riprese delle zone interessate.
La AD Precision Mechanics con sede a Roma, ha sviluppato tale progetto per la Securitas Metronotte una delle maggiori aziende ad offrire servizi di vigilanza e sicurezza privata, il drone avrà la possibilità di un controllo manuale o automatico a seconda delle esigenze.
La prossima settimana ci sarà una sorta di esibizione in una zona d’area ben definita, per testare la qualità del Guardian 2000.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.