Le immagini fanno parte della nostra quotidianità come in nessun altro periodo della nostra storia. La diffusione di fotocamere ad alta qualità, grazie a tablet e smartphone, ha messo tutti noi nelle condizioni di scattare delle fotografie in ogni momento della nostra quotidianità. Il fenomeno è talmente diffuso che esistono dei social network che hanno al centro proprio le immagini, lasciando uno spazio minimo al ruolo delle parole.
Il miglioramento delle fotografie è dovuto principalmente al potenziamento dei processori dei dispositivi mobili e dall’uso di lenti di altissima qualità che consentono sia di catturare un panorama sia di creare dei ritratti. Il software di gestione della fotografia è altrettanto importante in quanto sa equilibrare al meglio le caratteristiche dell’immagine per assicurare la massima riuscita dello scatto. Altro elemento che aiuta molto chi ama fotografare è la presenza di app, preinstallate o da scegliere tra le miriadi presenti nei diversi store, che permettono di organizzare le foto e di gestirne la conservazione via cloud, cioè di salvarle in un nostro spazio web in modo da evitare che un malfunzionamento del dispositivo comporti la perdita delle immagini.
Oltre ai dispositivi mobili, durante l’ultimo decennio si sono molto diffuse le macchine fotografiche reflex e mirorless, capaci di creare foto di livello professionale, soprattutto per quanto riguarda il tipo di file immagine che producono. Infatti, mentre con gli smartphone si ottengono dei file compressi, i jpg, con le reflex si hanno i raw, cioè file di grandi dimensioni che contengono moltissime informazioni sullo scatto e che di conseguenza permettono una fase di fotoritocco molto più profonda che però può essere effettuata esclusivamente sui computer desktop o portatili. Questi file vanno comunque convertiti in jpg in quanto è il formato standard utilizzato da qualsiasi dispositivo informatico.
In questa invasione di fotografie è facile perdersi. Paradossalmente, l’altissimo numero di scatti rischia di scomparire in un account social o nelle sterminate memorie dei nostri cellulari e computer. Così anche le immagini più importanti vengono fagocitate rischiando di finire nel dimenticatoio. La foto di una meravigliosa vacanza, del compleanno di nostro figlio, dell’anniversario di matrimonio e qualsiasi altro evento importante devono avere un posto d’onore tra i nostri ricordi, quindi occorre organizzarle e fare in modo che non vadano perse per colpa di problemi informatici che sono sempre dietro l’angolo. Il sistema migliore per evitare delusioni è quello di stampare le fotografie riguardanti gli eventi più importanti.
Cewe mette a disposizione un software, completamente gratuito, con il quale potere gestire le immagini. È in grado non solo di organizzare le fotografie come preferiamo ma permette di modificare le immagini in modo da trasformarle in modo da renderle perfette per le nostre stampe. Esistono anche le app sia per sistemi Android sia per IOS. Questi stessi strumenti permettono di preparare e ordinare in pochi click una serie di stampe di alta qualità. Per esempio si può scegliere di creare un fotolibro delle nostre ultime vacanze o del compleanno dei nostri figli, in modo da conservarne una copia anche cartacea. Offre diversi temi assolutamente gratuiti tra cui scegliere, oltre alla possibilità di inserire del testo come didascalia o per evidenziare la ricorrenza. Stesso discorso vale per chi sceglie di creare un poster su alluminio, una cover personalizzata del proprio smartphone o una tela, tutte operazioni rapide e chiare.
Per realizzare le tue stampe preferite puoi utilizzare i seguenti codici sconto.
· 10€
Code: 10CEWE17 – valido fino a 31.12.2017 – no valore minimo di ordine – for CFB , posters, foto , CEWE murals, Cal , Cards , Gifts
· 30€
Code: 30CEWE17 – valido fino a 31.12. 2017 – ordine minimo: € 150 – per CFB , posters, foto, CEWE murals
· Spedizione gratuita : SHIPCEWE17 – valido fino al 31.12.2017 – valore minimo di ordine: € 30 – CFB
