Si è spenta, questo mese, l’icona che ha aperto le porte al nuovo spirito americano post – guerra, proiettato alla continua e affascinante ricerca della felicità. A 86 anni, il marinaio che ha fatto sognare milioni di ragazze con il celebre bacio all’infermiera in una Times Square in giubilo per la fine della Seconda guerra mondiale, lascia una profonda scia di nostalgico romanticismo.
Il misterioso ragazzo in preda al forte entusiasmo per l’avvenimento storico in atto e rapito dal fascino della ragazza che bacia ha un nome: Glenn Mc Duffie.
In molti hanno cercato di impossessarsi dell’identità di quel giovane immortalato dal fotografo Alfred Eisenstaedt, per comparire per la prima volta sulla rivista Life. Nessuno però fu in grado di fornire delle prove sufficienti a quanto essi stessi sostenevano.
Il vero autore di quell’appassionato bacio era proprio Mc Duffie, che per anni ha sostenuto convintamente di essere lui il marinaio in foto; ricordando persino tutta la vicenda che faceva da sfondo al fugace incontro con la giovane infermiera. Mc Duffie convinse tutti che era lui il ragazzo dal berretto bianco.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.