L’arcano della misteriosa scomparsa del Boeing 777 nei cieli del Pacifico non trova ancora una soluzione certa e univoca.
Una nuova ipotesi è stata fornita dai radar militari, gli unici a mantenere un contatto prolungato con il velivolo scomparso, dai cui dati risulterebbe che l’aereo avrebbe virato la sua rotta verso le Isole Andamane; una catena di isole al largo delle coste birmane.
La scongiurata sorte infausta dei 239 passeggeri a bordo del B-777 troverebbe conferma in un rassicurante dato raccolto da uno dei satelliti della Inmarsat; secondo cui il velivolo risultava essere sopra il mare al momento dell’ultima segnalazione ricevuta.
Lo spettro della tragedia irrompe nella speranza positiva tutti quando un gruppo di sismologi dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina rivela di aver constatato dei movimenti sul fondo del mare collegabili all’ inabissamento del velivolo B-777 e, tratto ancora più allarmante, non erano connessi ad alcun evento di origine sismica.