Il Telescopio nazionale Galileo è il nostro Master Chef planetario per trovare paesi simili alla Terra dove poter vivere.
La notizia arriva dai ricercatori del Centro di Astrofisica Harvard-Smithsonian capitanati da Courtney Dressing, che l’hanno illustrata durante il congresso della Società americana di Astronomia in corso a Seattle, negli Stati Uniti d’America. Lo spettrografo Harps-N sarà l’occhio che permetterà di cercare e di individuare pianeti simili alla Terra.
Gli ingredienti che il masterchef d’eccezione dovrà individuare per scoprire i pianeti sosia del nostro saranno magnesio, silicio, ferro, ossigeno, zolfo, acqua portata dagli asteroidi. Questa la ricetta speciale con ingredienti particolari tutti mescolati con sapienza.
- Carlo Cracco, per lo chef stellato ci sarà l’addio al piccolo schermo
- MasterChef al via alla nuova edizione dal 22 dicembre
- Masterchef 5 arrivano minacce di morte per una concorrente
Mondi rocciosi dalle dimensioni fino a 1,6 volte quelle del pianeta Terra. Trovata la ricetta, ora la speranza è quella che la ricerca non sia vana ma che porti alla scoperta di un pianeta simile al nostro.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.