Il prezzo ufficiale della PS5 Digital Edition è di 449,99 euro, mentre quello della PS5 Standard Edition è di 549,99 euro.
Tuttavia, potresti trovare offerte migliori su alcuni siti web o negozi online. Ad esempio, la PS5 con lettore disc a 539 euro su Prezzobomba.eu e la PS5 Digital Edition a 545 euro su Pixmart.it.

Ci sono diversi negozi online che vendono la PlayStation 5, ma devi fare attenzione alla disponibilità e ai tempi di consegna. Alcuni esempi di negozi online sono Gamestop, PlayStation Store e ePRICE.
La PlayStation 5 è una console di nuova generazione che offre una qualità grafica superiore e un framerate mediamente più elevato rispetto alle console precedenti1. Tuttavia, non tutti i giochi per PS5 sfruttano al massimo le sue potenzialità grafiche, dipende dallo sviluppatore e dal tipo di gioco. Inoltre, la PS5 supporta la VRR (variable refresh rate), una funzionalità che rende il gameplay più fluido e riduce i problemi di rallentamento del frame rate e di screen tearing. Quindi, la risposta alla tua domanda dipende da cosa intendi per “sfruttata al massimo graficamente”
Le due versioni di PS5 hanno lo stesso hardware e lo stesso parco titoli. L’unica differenza è che la PS5 Standard ha il lettore ottico che permette di usare i giochi e i film in formato disco, mentre la PS5 Digital può eseguire solo contenuti digitali scaricati dallo store online. Per questo motivo, la PS5 Standard costa 100 euro in più della PS5 Digital. Quindi, la scelta dipende dalle tue preferenze e abitudini di gioco.
Le vendite della PlayStation 5 stanno andando molto bene, nonostante le difficoltà di produzione e distribuzione causate dalla pandemia. Secondo i dati di Sony, dal lancio della console a novembre 2020 fino al 31 dicembre 2021 sono state vendute 17,2 milioni di unità nel mondo. Questo è un risultato superiore a quello della PlayStation 4 nello stesso periodo di tempo. La domanda di PS5 è ancora molto alta e supera l’offerta disponibile. Sony sta continuando a lavorando per aumentare la produzione e soddisfare i consumatori.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.