Philae è il suo nome ed è la sonda inviata nello spazio a novembre scorso e ibernata. Ora si è risvegliata e chissà che non possa darci qualche indizio o qualche notizia in più in merito al Sistema Solare che da sempre è al centro di molte ipotesi che incuriosiscono milioni di scienziati.
Philae potrebbe essere la risposta ai molti interrogativi: per alcuni scienziati infatti è probabile che ci dica qualche informazione sulla nascita del nostro Sistema Solare. Ormai si erano perse le speranze di un risveglio di Philae: invece si è attivato anche se si trova in un punto nascosto tra alcuni massi di roccia ghiacciata sul suolo della cometa Churijumov-Gerasimenko.
Attendiamo con ansia altre novità che ci possano dare un indizio sulla misteriosa nascita del Sistema Solare.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.