Dopo lo scandalo Datagate, che peraltro non smette mai di stupire con le nuove rivelazioni di Edward Snowden, il popolo del web, e non solo, è preoccupato in modo particolare della propria privacy.
La privacy in rete sembra essere ormai una chimera, si è registrati dappertutto sui social network, attraverso le email e tantissimi altri servizi, lasciamo i nostri dati sparsi per la rete e facilmente intercettabili, se poi dentro c’è un’agenzia potente come la Nsa, secondo le dichiarazioni di Snowden, allora tutto è possibile.
A questo punto la Quantec, azienda svizzera, ha pensato di porre rimedio producendo una chiavetta per la protezione della privacy, si tratta della Indipendence Key che sarà disponibile per le aziende e per i privati a breve.
La chiavetta usb funziona come una sorta di cassaforte, i dati vengono criptati e il proprietario della chiavetta decide a quale documento accedere e lavorare su quel documento in modo crittografato, cioè visibile solo a noi stessi e a nessun’altro.
La Indipendence Key sarà disponibile anche per dispositivi mobili e attualmente per aziende e utenti business ma prossimamente anche per privati.