La dieta vegana aiuta veramente le persone a gestire meglio il diabete di tipo 2
Seguire una dieta vegana “può migliorare significativamente, la salute mentale, ridurre il diabete e ridurre il peso“, come riporta il Daily Mirror.
I ricercatori hanno riassunto i risultati di 11 studi che esaminavano gli effetti di una dieta a base vegetale su adulti con diabete di tipo 2.
I ricercatori hanno affermato di aver trovato prove del miglioramento del benessere mentale, della qualità della vita, del controllo del diabete e della perdita di peso. Tuttavia, gli studi inclusi nella loro revisione erano di piccole entità, con solo 433 partecipanti in totale. Ciò mette in dubbio la forza delle prove. Solo 3 degli studi inclusi hanno riguardato la salute mentale o la qualità della vita.
Le diete vegane o vegetali stanno diventando più popolari. Mentre i vegani escludono tutti i prodotti animali dalla loro dieta, compresi i latticini e le uova, i ricercatori hanno definito una dieta a base vegetale come quella in cui il 10% o meno delle calorie giornaliere, proveniva da prodotti animali. È probabile che la maggior parte delle diete a base vegetale sia più povera di calorie rispetto alle diete che includono carne o latticini ad alto contenuto di grassi, che potrebbero spiegare la perdita di peso segnalata e un migliore controllo del diabete.
Una dieta sana è in grado di migliorare il controllo del diabete, ma questo studio non mostra in modo convincente che una dieta vegana è superiore ad altre diete salutari per le persone con diabete.
Qual è l’alimentazione sana per il diabete di tipo 2
I ricercatori che hanno effettuato la revisione degli studi, provengono dall’Università di Londra, dall’Università di Northampton e dall’East Sussex NHS Healthcare Trust. La recensione è stata pubblicata sulla rivista medica peer-reviewed BMJ Open Diabetes Research and Care .
The Independent, The Times, Daily Mirror e Mail Online riportano tutti i risultati con grande enfasi, senza troppe critiche in particolare sull’entità, esigua, dei test.
Questa è stata una revisione sistematica di studi controllati di diete a base vegetale per adulti con diabete di tipo 2. I ricercatori hanno voluto riassumere gli effetti di questo tipo di dieta sul benessere di questi pazienti.
Una revisione sistematica è un buon modo per avere una panoramica dello stato della ricerca su qualsiasi argomento. Tuttavia, i risultati sono buoni quanto quelli pubblicati in precedenza sull’argomento.
Sono stati inclusi solo gli studi che sono durati almeno 3 settimane e hanno riportato risultati di salute. Gli studi individuali includevano gruppi di controllo che seguivano una dieta sana non vegetale o che continuavano a seguire la loro dieta abituale.
Ove possibile, i ricercatori hanno estratto i dati relativi per 18 esiti, tra cui qualità della vita, depressione, aderenza e accettabilità alimentare, HbA1c (una misura del controllo del diabete basata sui livelli di zucchero nel sangue), peso, misure di colesterolo e uso del medicinale antidiabetico.
I ricercatori riportano che, poiché gli studi identificati hanno utilizzato diversi metodi di valutazione del benessere psicologico, non è stato possibile mettere in comune i risultati nella meta-analisi. Allo stesso modo hanno considerato che per tutti gli altri risultati, gli studi erano di poca entità numerica e il risultato aggregato era probabilmente impreciso. Invece, hanno descritto i risultati riportati da ogni singolo studio.
Cos’hanno trovato i ricercatori?
In 3 studi su 117 adulti con diabete che hanno riportato risultati di qualità della vita, la qualità della vita è migliorata nei gruppi che seguivano una dieta a base vegetale ma non nei gruppi di controllo. Di questi 3 studi, 1 ha riportato miglioramenti in particolare in misura psicologica della qualità della vita, 1 ha riportato diminuzione dei livelli di depressione e l’altra diminuzione dei sintomi del dolore (che ha portato alle conclusioni dei ricercatori sulla salute psicologica).
In 8 studi, tra cui 405 adulti con diabete, il controllo del diabete misurato da HbA1c era migliore nei gruppi che seguivano una dieta a base vegetale rispetto ai gruppi di controllo (diminuzione media dell’HbA1c dello 0,55% nel gruppo a base di piante rispetto allo 0,19% nel gruppo di controllo). In un altro studio, HbA1c non era diverso tra i gruppi e un altro studio non riportava i livelli solo per i pazienti con diabete.
In 5 dei 6 studi, tra cui 312 adulti con diabete che hanno riportato esiti di peso, le persone nei gruppi che seguivano diete a base vegetale hanno perso più peso rispetto alle persone nei gruppi di controllo (in media 5,23 kg rispetto a 2,83 kg). Nell’altro studio, la perdita di peso era la stessa in entrambi i gruppi.
Come hanno interpretato i risultati i ricercatori?
I ricercatori hanno confermato: “si può concludere che le diete a base vegetale accompagnate da interventi educativi possono migliorare significativamente la salute psicologica, la qualità della vita, i livelli di HbA1c e il peso e quindi la gestione del diabete“.
Seguire una dieta sana può aiutare le persone con diabete di tipo 2 a gestire la loro condizione ed evitare complicazioni. Questa revisione delle prove relative alle diete a base vegetale supporta questa conclusione. Tuttavia, ha troppe limitazioni per dirci con certezza che una dieta vegana, in particolare, è la migliore dieta per le persone con diabete.
Non sappiamo abbastanza sugli interventi o sui gruppi di controllo nei singoli studi inclusi nella revisione, quindi non possiamo vedere da questa recensione esattamente ciò che è stato confrontato con cosa.
Per esempio, se le diete a base vegetale fossero più basse in termini di calorie rispetto alle diete del gruppo di controllo, non sorprende che le persone abbiano perso più peso nella dieta a base vegetale.
La revisione dice che le persone nei gruppi di intervento hanno ricevuto consigli dietetici e supporto da parte di professionisti sanitari altamente qualificati. Non sappiamo se questo è il caso per le persone nei gruppi di controllo.
C’era un misto di prove sulla salute psicologica da soli 3 piccoli studi, quindi non possiamo essere sicuri che le diete abbiano avuto un effetto.
Complessivamente, il piccolo numero totale di persone coinvolte in questi studi, che probabilmente aveva metodi, interventi, diete di controllo e valutazione dei risultati altamente variabili, suggerisce che sono state fatte troppe ricerche su diete a base vegetale per trarre conclusioni definitive sui loro effetti.
Una dieta sana include molte verdure fresche, legumi, frutta e cereali integrali. Una dieta a base vegetale deve includere molti di questi tipi di alimenti, piuttosto che basarsi su carboidrati vegetali raffinati come zucchero e farina bianca, per essere veramente sana.