Ancora email truffa arrivate con la scritta Poste Italiane. Non cessano le email finte e le persone che ci cascano, nonostante lo spazio di Poste Italiane dedicato alle sicurezza. Spazio che avverte i clienti di fare attenzione alle e-mail sospette. “Negli ultimi tempi – scrivono – va diffondendosi un fenomeno conosciuto con il termine di phishing: una frode finalizzata all’acquisizione, per scopi illegali, di dati riservati. Il furto di identità viene realizzato attraverso l’invio di e-mail contraffatte, con la grafica ed i loghi ufficiali di aziende ed istituzioni, che invitano il destinatario a fornire informazioni personali, motivando tale richiesta con ragioni di natura tecnica. Non inviate mai dati personali quali coordinate bancarie, password via e-mail”. Come dire, l’azienda avverte, a sbagliare sono gli utenti . Risalire ai pirati informatici che si servono di questi strumenti è spesso impossibile. Il più delle volte i truffati restano con il conto corrente svuotato e l’amarezza di esser caduti in un tranello.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.