Era il 1973 quando sul grande schermo arrivò una delle pellicole più terrificanti e paurose della storia del cinema, parliamo dell’Esorcista di William Friedkin.
Il film fu un successo strepitoso, ottenne ben dieci candidature all’ Oscar e ne vinse due statuette una per la migliore sceneggiatura non originale e l’altra per il miglior sonoro. L’esorcista ottenne non soltanto un grande successo ma anche una nomea di “negatività” per una serie di episodi funesti legati alla sua produzione.
Oggi dopo oltre quarant’anni la storia di quella possessione demoniaca potrebbe diventare una serie televisiva e dietro la macchina da presa il candidato numero uno è lo stesso regista di allora.
A lavorare a questo progetto ci sarebbe la Fox, che in base a quanto riporta l’Hollywood Report ha già commissionato la realizzazione del primo episodio.
A Hollywood, riproporre per il piccolo schermo film di successo del passato è diventata una vera e propria moda. Sono diventate serie televisive o lo stanno per diventare, film del calibro di American Gigolò, Stargate, Rambo e tante altre pellicole di successo.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.