L’Europa dà il via libera al recovery fund

Europa da il via libera al recovery fund

Non potevamo certo aspettarci un “regalo” da parte dell’Europa ma probabilmente questo è il meglio che il premier Giuseppe Conte avrebbe mai potuto ottenere, e si è battuto con le unghie e con i denti per ottenerlo da un’Europa non poi così ben disposta nonostante i proclami.

“Si è appena concluso il Consiglio Europeo che ha segnato una tappa importante nella storia europea. Tutti i 27 paesi hanno accettato di introdurre uno strumento innovativo, un recovery fund per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Titoli comuni europei che finanzieranno i paesi più colpiti, tra cui l’Italia, ma non solo. Questo strumento è urgente e necessario e l’Italia è in prima fila per richiederlo. Questo strumento si aggiungerà ai già varati e renderà la risposta più solida ed efficacie”, ha fatto sapere Conte proprio al termine del Consiglio Europeo.

Europa da il via libera al recovery fund
Pronto il recovery fund

Resta comunque la distanza tra chi, come Italia, Spagna e Francia, chiede trasferimenti a fondo perduto e chi, come Finlandia, Austria e Olanda, ritiene che le risorse debbano essere solo prestiti da restituire, ma un passo in avanti è stato fatto.

Tutti i dettagli andranno chiariti e definiti nelle prossime settimane, ma senza perder tempo, dato che l’obiettivo è “presentare già il prossimo 6 maggio un Recovery Fund che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti di proteggere il proprio tessuto socio-economico “.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche