Lo sai che gli occhi possono rivelare molte malattie

Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, ma scientificamente sono anche lo specchio del nostro stato di salute.

Lo sai che gli occhi possono rivelare molte malattie

Gli occhi e le pupille mostrano possibili malattie

A seconda dei loro colori, dello stato delle loro pupille, del gonfiore delle palpebre, a volte puoi avere i segni di quello che il tuo organismo sta trasmettendo e dunque del tuo stato di salute.

Al di là del consulto con l’oculista, come spiega il portale maxisciences.com, avrai sicuramente notato che a volte i tuoi occhi vengono auscultati dal tuo medico di base quando vai a trovarlo per una visita di controllo.

La pupilla è un buon esempio: se si dilata molto lentamente, o è costantemente dilatata, può essere segno di consumo di cocaina e anfetamine. Al contrario, i consumatori di eroina hanno una pupilla molto ristretta.

Un’altra parte di questo organo che può darti informazioni: il colore del bianco dell’occhio. Se è rosso, è un segno che stai covando un’infezione, ma è anche un segno di abuso di alcol.

Quando diventa giallo, può annunciare un problema al fegato (epatite per esempio), o ittero e persino una malattia genetica.

Quando vedi una piccola macchia di sangue in quella zona dell’occhio, è un segno che un vaso sanguigno potrebbe essersi “rotto”. Ma può anche essere sinonimo di diabete o di un disturbo emorragico, o anche di ipertensione.

Infine, quando si forma un arco bianco attorno alla cornea, potrebbe significare che il livello di colesterolo è troppo alto.

Quando guardi il tuo viso allo specchio, puoi anche esaminare la dimensione dei tuoi occhi: se uno è più gonfio dell’altro, o se entrambi i tuoi occhi sembrano essere diventati più grandi del solito, questo potrebbe suggerire un problema con il ghiandola tiroidea.

Fai attenzione anche a ispezionare le palpebre: quando si contraggono involontariamente e senti dei piccoli spasmi, questo è dovuto allo stress. È una sensazione molto sgradevole che può nascondere anche uno squilibrio nutrizionale.

Gonfiore e arrossamento devono essere trattati in quanto possono nascondere i batteri.

Dal quartier generale della Silicon Valley c’è anche l’idea di sviluppare una app legata ai segreti degli occhi : l’Università della California a San Diego ha sviluppato un sistema, tramite la fotocamera del telefono, che consente di rilevare i cambiamenti nelle dimensioni delle pupille.