Per curare l’ebola servono professionalità e solidarietà. Le due qualità che hanno permesso ai medici dell’Ospedale Spallanzani di Roma di far guarire il medico siciliano Fabrizio Pulvirenti.
Il sangue del medico di Emergency sarà mandato, come ha confermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in Africa per curare sul campo altri pazienti colpiti dal terribile virus. Un successo tutto italiano, la guarigione di Fabrizio Pulvirenti, che premia la sperimentazione e la ricerca nel settore della medicina.
“La guarigione dall’Ebola di Fabrizio Pulvirenti – ha scritto il ministro Beatrice Lorenzin – è una grande gioia ed è una grande vittoria della sanità italiana”. La professionalità della sanità di casa nostra che ha avuto dei riconoscimenti anche dai delegati dell’Oms per il West Africa.
E al ministro nella giornata di ieri sono arrivati anche i complimenti del Papa “Che emozione – ha detto Beatrice Lorenzin- le parole di PapaFrancesco, ci danno forza e coraggio di osare sempre di più per gli altri”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.