Tragedia sfiorata in Sicilia tra le città di Palermo e Agrigento un viadotto inaugurato la vigilia di Natale è venuto giù il giorno di Capodanno.
E’ durato appena una settimana il viadotto delle Scorciavacche. Pochi chilometri di strada costati circa 13 milioni di euro e venuti giù senza capire ancora le cause. L’Anas parla “di un crollo anomalo del piano viabile”.
E’ solo un caso che all’ora del cedimento del viadotto lungo la strada non ci fossero in transito automobili.
“Il viadotto delle Scorciavacche 2, sulla Palermo Agrigento è crollato- ha twittato nel primo pomeriggio di ieri il premier Matteo Renzi- ho chiesto a ANAS il nome del responsabile: è finito il tempo degli errori che non hanno mai un padre. Pagheranno tutto”.
L’apertura della variante di Scorciavacche era prevista per marzo 2015. Il tratto crollato è compreso all’interno del macrolotto di circa 34 km che va dall’attuale svincolo Bolognetta allo svincolo Bivio Manganaro.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.