Meta reindirizza Threads su “Threads.com”: nuovo dominio e funzionalità avanzate per la versione web

Meta reindirizza Threads su Threads

Meta ha ufficializzato un importante cambiamento per la sua piattaforma Threads, rivale diretta di X (ex Twitter): il social network è ora accessibile anche tramite il nuovo e più intuitivo dominio “threads.com”, segnando una svolta significativa nell’esperienza web degli utenti.

Meta reindirizza Threads su Threads

Dall’indirizzo “threads.net” a “threads.com”: ecco cosa cambia

Quando Threads è stato lanciato, il dominio threads.com non era disponibile poiché apparteneva a una startup indipendente, attiva nel settore della messaggistica. Di conseguenza, Meta aveva inizialmente optato per l’indirizzo threads.net per permettere l’accesso da browser web.

Con l’acquisizione della startup da parte di Shopify, seguita da un’operazione commerciale che ha coinvolto anche Meta, il dominio threads.com è finalmente passato sotto il controllo dell’azienda di Mark Zuckerberg. Ora, digitando “threads.com” nel browser, gli utenti vengono reindirizzati automaticamente alla piattaforma.

Threads si rafforza sul web: nuove funzioni in arrivo

Il passaggio al nuovo dominio non è l’unica novità. Meta sta progressivamente potenziando l’esperienza desktop, rendendola sempre più simile a quella offerta dall’app mobile. Tra le nuove funzionalità introdotte nella versione web ci sono:

  • Scrittura di nuovi post mentre si continua a scorrere il feed
  • Navigazione semplificata tra i flussi personalizzati
  • Accesso rapido ai post salvati, grazie a una scorciatoia dedicata

Tutte queste modifiche mirano a rendere Threads una piattaforma sempre più competitiva nel panorama dei social media, specialmente per gli utenti che preferiscono utilizzare il social da desktop.


Un’evoluzione strategica per Meta

Con questa mossa, Meta punta a rafforzare la presenza web di Threads e a migliorare l’accessibilità del servizio, riducendo la dipendenza dall’app mobile. Il nuovo dominio threads.com è più facile da ricordare, più coerente con il brand e più competitivo in termini di riconoscibilità online.

Il rebranding digitale e le nuove funzionalità sono un segnale chiaro delle ambizioni di Meta, che intende posizionare Threads come una piattaforma di microblogging moderna, veloce e sempre più integrata con il suo ecosistema social.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche