Sono ancora in tanti i bambini a contrarre il morbillo,la malattia infettiva del sistema respiratorio, immunitario e della pelle causata da un virus, il Paramyxovirus del genere Morbillivirus.
Ad intervenire su tale argomento per spiegare come mai ad oggi vi sono ancora così tanti bambini contagiati è stata il presidente della commissione dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’eliminazione di morbillo e rosolia la quale ha dichiarato “L’8% dei contagiati da morbillo tra il 1 luglio2013 e il 30 giugno 2014 in Europa e in Italia, lo è stato perché non ha effettuato il richiamo del vaccino. E’ importante che i genitori provvedano non solo a far fare la prima, ma anche la seconda dose”.Da tali dichiarazioni si evince come per i genitori non sia forse importante effettuare il richiamo di tale vaccino che invece è importantissimo.
“Molti genitori non lo ritengono necessario, inoltre i dati nazionali sulla copertura vaccinale per la seconda dose di vaccino sono incompleti e, laddove disponibili, mostrano percentuali inferiori alla prima”,ha continuato nelle sue dichiarazioni la Esposito.
- Samoa, l’epidemia di morbillo continua a mietere vittime
- Vaccini: otto casi di morte per morbillo nel 2018
- Morbillo, quintuplicati i casi da inizio anno: Lorenzin contro Grillo
