E’ risaputo che il sovrappeso, e l’obesità in particolare, è causa di numerose malattie cardiovascolari e porta all’insorgenza di un gran numero di patologie, che una sana alimentazione e del movimento fisico potrebbero prevenire.
Arriva dall’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la notizia che l’obesità, soprattutto nelle donne in menopausa, aumenterebbe l’insorgenza delle neoplasie della mammella: chi è in forte sovrappeso sarebbe più esposta al tumore al seno.
Lo studio, denominato Diana 5, è stato condotto su 2300 donne fra i 35 e i 70 anni: è emerso che le donne che sono solite consumare grassi saturi in elevate quantità, sono più a rischio delle altre nella misura del 14%, ma la percentuale aumenta in funzione di determinati sottotipi di cancro al seno, per arrivare fino al 28-29%.
- Maggiori rischi di neoplasie alla mammella per le donne con mutazioni genetiche
- Neoplasie della mammella, la carne rossa aumenterebbe il rischio di contrarle
Sempre l’Istituto dei Tumori di Milano ha ora annunciato un nuovo progetto MeMeMe che vuole indagare il legame tra cattivi stili di vita – l’alimentazione eccessiva è uno di questi – e i tumori a cui potranno aderire 2 mila persone che seguiranno un programma di dieta per ridurre il rischio.

