Si chiama Neuron Guard e arriva direttamente da Modena, la startup che ha conquistato il consenso e un bel premio di 15mila dollari, all’Intel Global Challenge di Berkeley.
Il prestigioso premio è arrivato dopo la presentazione del progetto sviluppato dalla startup italiana, un collare utilizzabile per prevenire le perdite di funzionalità e per il trattamento celebrale, nel caso di ictus o trauma cranico.
Il Neuron Guard è stato presentato al concorso mondiale per i progetti più interessanti in ambito tecnologico, arrivato ormai alla sua decima edizione, quest’anno la felicità è tutta italiana grazie a questo ambizioso progetto.
Dunque grandissima soddisfazione per Neuron Guard, il progetto a cui ha creduto principalmente un medico di Modena, Enrico Giuliani, coadiuvato poi da Mary Franzese laureata in economia e trasferitasi proprio in quel di Modena.