Si parla sempre del sesto senso, un senso che non viene attribuito ai cinque sensi che conosciamo e che sarebbe legato a una sorta di percezioni extrasensoriali.
Uno studio del Laboratorio di Neurogenetica della Rockefeller University di New York, ha evidenziato come il nostro sesto senso potrebbe essere in realtà l’olfatto.
Il nostro olfatto infatti è molto sviluppato, molto più di quello che si crede, l’essere umano è in grado di odorare e distinguere almeno un trilione di profumi e odori diversi, quando prima si era arrivati ad un concetto secondo il quale gli odori distinguibili sarebbero stati 10mila.
Un bel salto avanti per lo studio dei sensi dell’essere umano, possiamo quasi attribuire l’olfatto come sesto senso, perché basti pensare che la vista ci permette di osservare milioni di colori diversi, mentre le orecchie ci permettono di ascoltare e distinguere circa 340mila suoni.
Questo ci fa capire come l’olfatto, che ci permette di distinguere un trilione di odori, sia molto più sviluppato di quanto pensassimo, tra l’altro il nostro olfatto, secondo lo studio pubblicato su Science, si è evoluto nel tempo, molto più degli altri sensi perché evidentemente siamo portati, ogni giorno, a distinguere odori simili ma diversi.
Era già fra i primi cinque, perchè sarebbe diventato sesto?!