Giugno 2025 segna un momento di significativa evoluzione per gli utenti del “Nuovo Outlook” su Windows. Microsoft è pronta a lanciare un pacchetto di aggiornamenti mirati a potenziare l’esperienza utente, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale di Copilot, una maggiore usabilità in modalità offline e una flessibilità inedita nella gestione della posta elettronica. Queste novità, annunciate ufficialmente da Microsoft e già riprese da autorevoli testate del settore tech come The Verge e Windows Central, promettono di rendere la gestione delle email più intuitiva ed efficiente.

Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.
Copilot Diventa Più Intelligente e Accessibile
L’assistente AI di Microsoft, Copilot, riceve un potenziamento notevole nel Nuovo Outlook:
- Accesso Esteso per Abbonati Microsoft 365: Gli utenti con un abbonamento Microsoft 365 Personal o Family potranno beneficiare delle funzionalità di Copilot anche se utilizzano Outlook con account email diversificati (come Outlook.com, Gmail o iCloud) sullo stesso dispositivo. Questo amplia notevolmente la portata dell’assistenza AI.
- Analisi Email Pre-Invio: Una delle novità più interessanti è la capacità di Copilot di analizzare le bozze delle email prima dell’invio. Secondo Microsoft, questa funzione aiuterà gli utenti a perfezionare il tono, la chiarezza e la leggibilità dei loro messaggi, garantendo comunicazioni più efficaci.
- Controllo Utente: Per chi preferisce un’esperienza più tradizionale, Microsoft ha introdotto la possibilità di disattivare le funzionalità di Copilot direttamente dalle impostazioni, sotto la voce di menu dedicata a Copilot.
Queste migliorie, come spesso evidenziato nei comunicati ufficiali sul Microsoft 365 Blog, riflettono l’impegno dell’azienda nell’integrare l’IA in modo utile e personalizzabile all’interno dei suoi applicativi di produttività.
Miglioramenti nella Gestione delle Email e dei File
L’aggiornamento porta con sé anche importanti novità per la gestione quotidiana della posta:
- Supporto Avanzato per File PST: Il Nuovo Outlook ora consente di scrivere, inoltrare e rispondere alle email archiviate in file PST. Microsoft ha inoltre promesso un’ulteriore espansione delle funzionalità per la gestione di questi file in futuro, una notizia particolarmente attesa da chi gestisce grandi archivi di posta.
- Spostamento Email tra Account Personali: Viene introdotta la comoda possibilità di spostare le email tra diversi account personali configurati in Outlook. Per gli account aziendali, questa funzione rimane disabilitata per default, ma gli amministratori IT avranno la facoltà di attivarla tramite policy specifiche.
Esperienza Offline Potenziata
Lavorare senza connessione internet diventa più fluido grazie a significativi miglioramenti:
- Sincronizzazione Estesa: Il periodo di sincronizzazione dei messaggi in modalità offline è stato aumentato da 7 a ben 30 giorni.
- Funzionalità Offline Aggiuntive: Le cartelle di ricerca e la preziosa funzione “Annulla invio” saranno ora disponibili anche quando si lavora offline.
Altre Utili Novità in Arrivo
Completano il pacchetto di aggiornamenti alcune funzionalità pensate per ottimizzare il flusso di lavoro:
- Preferiti per Cartelle Condivise: Sarà possibile aggiungere le cartelle condivise ai propri preferiti, per un accesso più rapido.
- Notifica Contatti Esterni: Durante la composizione di nuove email, apparirà una notifica “Esterno” per i destinatari che non appartengono alla propria organizzazione, un piccolo ma utile accorgimento per la consapevolezza nelle comunicazioni.
Questi aggiornamenti, previsti per il rilascio graduale a partire da questo mese di giugno 2025, dimostrano l’impegno di Microsoft nel rendere il Nuovo Outlook per Windows uno strumento sempre più completo, intelligente e adattabile alle esigenze di un’utenza diversificata.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.