Papa Francesco apre le porte della Chiesa anche ai marziani

Che non fosse il solito Papa lo si era capito già dai primi mesi di pontificato, ma più passa il tempo e più Papa Francesco sembra un uomo mandato dalla provvidenza, per salvare la Chiesa che stava annaspando, affondata da leggi millenarie ma anacronistiche.

E le nuove dichiarazioni non stupiscono nemmeno cosi tanto, anzi da lui lo ci si aspettava: la Chiesa deve aprire le sue porte anche ai divorziati e alle coppie di fatto, perchè ormai il matrimonio tradizionale non può più essere l’unico canone per definire una famiglia.

Citando Pietro, con parole semplici e per questo comprensibili da chiunque, spiega che lo Spirito Santo accoglie tutto, anche quello che non comprende, anche un “gruppo di marziani” se si presentassero a bussare alle porte di una Chiesa.

E Bergoglio afferma ciò partendo da una domanda che si pone ogni giorno, e che se tutti ci ponessimo ogni giorno, renderebbe il mondo migliore: “Chi sono io per giudicare”?

Papa Francesco apre le porte della Chiesa anche ai marziani

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche