Divenuto Papa della Chiesa Cattolica e vescovo di Roma il 13 marzo del 2013,Papa Francesco nato come Jorge Mario Bergoglio,è riuscito fin da subito ad entrare nel cuore di tutti i cristiani con i suoi modi di fare simpatici e delicati e con il coraggio di affrontare alcuni argomenti non spesso trattati.Nel corso di un intervista al quotidiano argentino “La Nacion”,Papa Francesco ha affrontato alcuni temi affrontati nel corso dell’ultimo Sinodo sulla famiglia.
Tra questi Papa Francesco ha parlato dei divorziati che,secondo il Papa,devono essere accolti dalla Chiesa.Nello specifico Papa Bergolgio ha dichiarato “La soluzione non è nel dargli la comunione .La soluzione è l’integrazione. I divorziati non sono scomunicati. Ma non possono essere padrini di battesimo, non possono leggere le letture a messa, non possono distribuire la comunione, non possono insegnare il catechismo, non possono fare sette cose, ho l’elenco lì”.
Bergoglio dunque sembra essere convinto dell’ idea che i divorziati non vanno allontanati dalla Chiesa ma al contrario bisogna accoglierli.