Nella serata di ieri l’Eurogruppo ha trovato un primo accordo sui fondi da destinare ai paesi più colpiti dall’emergenza Coronavirus, ma i nodi da sciogliere sono ancora tanti, come anche i compromessi da trovare.
In particolare Germania e Olanda hanno messo paletti molto rigidi e a tal proposito si dicono inflessibili, senza nasconder il loro pensiero in particolare sull’Italia.
E proprio dalla Germania è arrivato un duro attacco anche dalla stampa: secondo un articolo del quotidiano tedesco di stampo conservatore Die Welt, la mafia starebbe aspettando gli aiuti europei.
- Sognare Soldi: Significati Psicologici e Spirituali Nascosti
 - Sognare di trovare soldi, porta fortuna?
 - Sognare soldi cosa vuol dire secondo la psicologia
 

Nel testo si scrive, tra l’altro, che in Italia la mafia sta aspettando i finanziamenti a pioggia dell’Ue. “La solidarietà è una importante categoria dell’Europa” ma “la sovranità nazionale nei confronti degli elettori è centrale”, scrive Welt online. La solidarietà deve essere generosa, ma “senza limiti e controlli?”, si chiede nell’articolo. “Dovrebbe essere chiaro che in Italia – dove la mafia è forte e sta adesso aspettando i nuovi finanziamenti a pioggia di Bruxelles – i fondi dovrebbero essere versati soltanto per il sistema sanitario e non per il sistema sociale e fiscale”.
Naturalmente non sono mancate le risposte piccate da parte dei nostri esponenti politici.
“Un’affermazione vergognosa e inaccettabile. Spero che il governo tedesco ne prenda le distanze. L’Italia piange oggi le vittime del Coronavirus, ma ha pianto e piange le vittime della mafia. Non è per fare polemica ma non accetto che in questo momento si facciano considerazioni del genere”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervistato a Uno Mattina.
“‘Italiani (mafiosi) da tenere sotto controllo con la Commissione europea’. Vergognatevi, a Berlino e a Bruxelles sciacquatevi la bocca prima di parlare di Italia e chiedete scusa!”, scrive invece su twitter Matteo Salvini.