Questo è il periodo nel quale sono tantissimi gli italiani che iniziano a fare i conti con i chili di troppo accumulati prime e durante le festività e iniziano con le varie diete.
C’è un nuovo regime alimentare, chiamato la “Dieta dell’orologio”, che aiuterebbe a dimagrire senza particolari sforzi nella quantità del cibo che mangiamo, negli orari nei quali si mangiano.
Secondo questo studio americano, effettuato dal Salk Institute for Biological Studies di San Diegosu cavie da laboratorio, fare dei lunghi intervalli da un pasto all’altro non soltanto non farebbe ingrassare ma aiuterebbe anche a perdere peso, rispetto alle persone che mangiano le stesse quantità ma senza orari.
I pasti si dovrebbero svolgere ogni 9 o meglio ancora 12 ore, questo lungo intervallo tra un pasto e l’altro aiuterebbe a regolarizzare il metabolismo, con effetti benefici sul nostro peso e anche sulla nostra salute.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.