Pi greco croce e delizia degli studenti compie gli anni

Pi greco croce e delizia degli studenti compie gli anni

E’ stato croce e delizia degli studenti, dei cosiddetti secchioni o semplicemente coloro i quali amavano i numeri e le formule, o incubo degli studenti meno volenterosi e che lasciavano sempre da parte la matematica e tutto quello che apparteneva ai freddi numeri.

Il Pi greco non si cancellerà dalla memoria di tutti noi, e proprio in onore alla memoria del 3,14 si è celebrato ieri 14 marzo il Pi greco Day, giustamente il 3/14 ovvero mese di marzo giorno 14.

Purtroppo anche in questo caso dobbiamo rifarci ai calendari inglese perché nel nostro caso il giorno sarebbe stato 14/3 e non avrebbe nulla a che vedere con il Pi greco, ma proprio in Italia lo si festeggia con diverse manifestazioni, come i Giochi Archimedei a Siracusa o anche al Museo di Esplorazione di Treviglio abbiamo proprio il Pi greco day.

C’è da dire che il Pi greco è antico dall’epoca dei babilonesi, ma è stato proprio Archimede a calcolare il valore del rapporto tra circonferenza e diametro del cerchio, e ad attribuirgli il fatidico numero: 3,14.

Pi greco croce e delizia degli studenti compie gli anni

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche