Chi l’ha detto che noi siamo irrimediabilmente attratti solo dagli alimenti più ricchi di zuccheri e grassi, quei tipi definiti spazzatura insomma?
Affinchè non desideriamo più i cibi ipocalorici basta allenare il nostro cervello a desiderare cibi sani e salutari: a dirlo uno studio fatto dal Massachusetts General Hospital e dalla Tufts University di Boston, pubblicato sulla rivista Nutrition&Diabetes.
Un po come i cani di Pavlov, il segreto sta nella ricompensa anticipatoria: in genere ci viene l’acquolina in bocca nel vedere un cibo gustoso perchè pregustiamo quello che stiamo per mangiare da li a poco.
- Alimenti che fanno bene al cuore: guida scientifica ai cibi cardioprotettivi
- Gli alimenti utili alla salute del cervello
- Gli alimenti che distruggono il nostro DNA
Gli studiosi invece, su un gruppo pilota di 13 impiegati di un cantiere, tutti obesi e di età superiore ai 21 anni, hanno scoperto che il sistema di ricompensa poteva essere riprogrammato, cioè allenato a preferire cibi sani invece del cibo spazzatura e lo hanno fatto sottoponendo i volontari a scanner cerebrali delle aree coinvolte nel sistema di gratificazione.
Logicamente il campione è estremamente ristretto quindi i risultati non sono scientificamente validi, ma questo studio apre le porte ad una valida alternativa per la cura dell’obesità, sostitutiva agli invasivi interventi di by pass gastrico.

