Prima dialisi polmonare in Italia per pazienti affetti da BPCO

Per la prima volta al mondo, è stata sperimentata nel nostro Paese una tecnica particolare, o meglio un intervento che serve a depurare il sangue nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva, una patologia che secondo i medici ed esperti, a partire dal prossimo anno potrebbe rappresentare la terza causa di morte in Itala.

I risultati di tale tecnica sono stati pubblicizzati sulla rivista scientifica Critical Care Medicine, un organo ufficiale della Società Americana di Terapia Intensiva e Medicina Critica. Generalmente si tratta di una tecnica paragonabile alla dialisi renale, che tende a rimuovere dal sangue le tossine accumulate evitando l’uricemia, si elimina in questo caso dal sangue anche l’anidride carbonica, che riduce la mortalità per questi pazienti dal 35% al 7%.

Tale tecnica è stata già sperimentata su circa 75 pazienti affetti da tale patologia. I medici interessati, hanno dichiarato: “La diagnosi precoce di congestione polmonare è un obiettivo fondamentale per la prevenzione della insufficienza cardiaca congestizia nei pazienti ad alto rischio”.

Prima dialisi polmonare in Italia per pazienti affetti da BPCO

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche