Ancora poche ore e anche il 2014 sarà finito. Anno bello o brutto che sia stato nel paese dei santi, degli artisti e dei naviganti, il tempo non manda in pensione riti, usanze e tradizioni di fine anno.
In cima alla top ten dei riti scaramantici c’è la tradizione di aspettare il nuovo anno indossando un accessorio di colore rosso. L’usanza diffusa in tutto il mondo di indossare qualcosa di rosso risale ai romani. Oggi l’usanza è diventata segno di fortuna e benessere per l’anno nuovo.
Altro rito, molto seguito, soprattutto al Sud è quello di gettare roba vecchia e inutilizzata. Il 31, infatti, c’è l’usanza di gettare e distruggere qualsiasi oggetto che ricordi qualche cosa di negativo dell’anno trascorso. Fare questo significa scacciare le negatività.
Non vanno in pensione neppure i fuochi d’artificio. Il vero simbolo, in tutto il mondo, dell’arrivo del nuovo anno. I botti di Capodanno sono da sempre simbolo di gioia e felicità.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.