Doveva essere il “partitone”, quello che avrebbe fatto sognare i tifosi. Invece, alla fine è risultato uno spettacolo monotono e una partita inutile. Si doveva giocare il tutto per tutto.
La Juve aveva come obiettivo il punto dello scudetto, la Roma mantenere almeno il secondo posto nella serie A distanziandosi di quattro punti con il Napoli. Se non fosse stato per Tevez e Keita la partita sarebbe andata ancora peggio.
La Roma ha portato inutilmente la palla nei piedi, la Juve l’aspettata senza nessuna convinzione. E stata una partita senza tiri in porta e senza emozioni sino alla doppia ammonizione di Torosidis. Sulla stessa scia Tevez ha fatto il gol che ha portato la Juve in vantaggio.
Il tecnico Garcia ha poi rivitalizzato la squadra della facendo uscire Totti e De Rossi con Nainggolan e Iturbe. E la partita è cambiata arrivando poi l’1-1 di Keita. Insomma non è cambiato nulla.
La Juve resta prima in classifica e la Roma la seconda ma la partita di certo non è stato uno spettacolo da prima e seconda in classifica.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.