Dalla Nasa le ultime informazioni del satellite Kepler che ha scoperto 715 pianeti cosiddetti “esopianeti”, ovvero pianeti che possono essere simili al nostro.
Negli ultimi anni le percentuali di esopianeti, cioè quei pianeti dove risulta essere presente acqua in forma liquida, sono aumentate in maniera esponenziale.
La possibilità di trovare nello spazio pianeti simili alla Terra sono nettamente aumentate anche grazie ai satelliti ed in particolar modo Kepler che ne ha trovati ben 715 dei quali però no in particolare risulta essere quasi un vero e proprio gemello del nostro.
In ogni caso la ricerca di Kepler ha completato la conta fino ad ora dei famosi esopianeti che sono circa mille, ma la tecnologia continua a crescere e nei prossimi anni la ricerca continuerà con tecniche ad infrarossi.