E’ stato chiamato “Challenge Fund” il piano grazie al quale i medici della Gran Bretagna cominceranno a visitare i pazienti utilizzando Skype.
Assistenza in real time per i pazienti inglesi che non possono muoversi da casa. I medici britannici hanno già avviato la sperimentazione.
L’innovativo progetto che regalerà ai malati inglesi diagnosi veloci e visite mediche online, è stato fortemente voluto dal Ministro David Cameron.
Al progetto sono stati destinati 50 milioni di sterline e interesserà circa sette milioni di persone.
Alla sperimentazione parteciperanno uno su otto medici di famiglia che dovranno garantire la loro presenza su Skype sette giorni su sette e dalle otto di mattina alle venti di sera.
In queste ore, in qualsiasi momento il paziente potrà essere visitato online o ricevere consulenze. Ma non è finita qui.
Oltre alle visite mediche online, il progetto del ministro inglese prevede anche che gli anziani over 75enni siano dotati di PC e iPad con i quali potranno restare in costante contatto con i loro medici.
Ovviamente il Web non potrebbe mai essere usato in caso di patologie gravi.