Uno studio dell’Università di Ginevra ha evidenziato come lo strumento più utilizzato dai dottori, ovvero lo stetoscopio, possa veicolare i batteri da un paziente all’altro.
Secondo lo studio pubblicato su Mayo Clinic Proceedings, attraverso lo stetoscopio si possono trasmettere gli stessi batteri che si annidano ad esempio nelle mani, sono state prese in analisi 83 visite ed esaminato lo stetoscopio e le mani del dottore che aveva effettuato le visite.
Secondo l’autore dello studio, i batteri presenti sulle mani sono ovviamente in quantità maggiore ma in ogni caso anche sullo stetoscopio vengono rilevati colonie di batteri questo mette in evidenza come sia utile pulire lo strumento ad ogni nuova visita.
Troppo spesso si è soliti lavarsi le mani prima di una visita senza pensare che anche lo strumento per eccellenza del medico, è anch’esso portatore di germi.