Airbus

Airbus, tenta di entrare ai funerali esibendo un tesserino falso

Airbus, tenta di entrare ai funerali esibendo un tesserino falso

Una donna 55 anni, ha esibito un tesserino falso per tentare di entrare nella cattedrale di Colonia, dove il 17 aprile si è svolto il funerale ecumenico dedicato alle vittime del volo 4U9525 della Germanwings, azienda collegata a Lufthansa. La donna è stata trattenuta dalla polizia dopo aver cercato di entrare nel duomo travestita da pilota della Lufthansa. Ai funerali hanno partecipato 1400 invitati, fra cui 500 familiari delle 150 vittime dell'airbus che si è schiantato sulle Alpi francesi il 24 marzo, per volontà del copilota Andreas Lubitz. Alla cerimonia, concelebrata dal cardinale cattolico di Colonia, Rainer Woelki, e dalla…
leggi
Airbus, rinvenuta la seconda scatola nera

Airbus, rinvenuta la seconda scatola nera

Ritrovata la seconda scatola nera dell’Airbus della Germanwings precipitato il 24 marzo scorso sulle Alpi francesi. Nel frattempo la procura di Marsiglia ha annunciato che sono stati individuati campioni di Dna di tutti i passeggeri. Ora si dovrà procedere nel validare le identificazioni, ovvero attribuire tutti i resti ritrovati a ognuna delle 150 vittime, per poi restituirli alle rispettive famiglie. L'operazione richiederà dalle tre alle cinque settimane. La seconda scatola nera è stata ritrovata da un agente di Chamonix, si trovava 20 centimetri sotto terra. Il procuratore di Marsiglia Brice Robin ha dichiarato che “la scatola nera sembra essersi incendiata,…
leggi
Airbus, Lubitz curato per tendenze suicide prima del brevetto

Airbus, Lubitz curato per tendenze suicide prima del brevetto

Il procuratore di Dusseldorf, Christoph Kumpa, ha dichiarato che Andreas Lubitz, il co-pilota che ha provocato lo schianto dell'Airbus con a bordo 150 persone, "prima di ottenere il brevetto di volo, era stato sottoposto a sedute di psicoterapia per tendenze suicide". "Non ci sono prove che il co-pilota abbia annunciato precedentemente le proprie intenzioni e non abbiamo trovato lettere che contengano una confessione da parte del co-pilota" ha continuato il procuratore. "Non abbiamo documentazione medica che avesse una malattia organica, nè che avesse problemi alla vista" ha infine dichiarato Kumpa. La procura di Dusseldorf, in questi giorni, è assediata di…
leggi
Airbus, schianto volontario del copilota Lubitz, perquisite le due case

Airbus, schianto volontario del copilota Lubitz, perquisite le due case

Il copilota Andreas Lubitz, 28 anni, è l'unico responsabile dello schianto dell'Airbus A380 della Germanwings. Il giovane ha volontariamente provocato il tragico incidente. Il procuratore di Marsiglia, Brice Robin, ha ricostruito i fatti del tragico incidente grazie al recupero delle scatole nere. Dalle registrazioni si sente chiaramente il pilota dell'aereo che lascia il comando a Lubitz per andare per qualche istante alla toilette. Dopo qualche istante si sente il pilota bussare insistentemente all'esterno della cabina di pilotaggio, fino al vano tentativo di sfondarla, i passeggeri si sono accorti del pericolo solo pochi istanti prima dell'impatto, dove si odono le urla…
leggi
Tragedia airbus, un pilota era rimasto chiuso fuori dalla cabina

Tragedia airbus, un pilota era rimasto chiuso fuori dalla cabina

Uno dei due piloti dell'Airbus A320 della German Wings era rimasto chiuso fuori dalla cabina nel momento in cui l'aereo ha iniziato a perdere quota. L'aereo si è schiantato martedì mattina sulle Alpi francesi, causando la morte di tutte le persone a bordo. Il New York Times ha citato alcuni estratti delle registrazioni della scatola nera ritrovata, contenente i dialoghi in cabina. Il nastro ha registrato gli ultimi 8 minuti dell'aereo mentre discendeva quasi in picchiata da 38.000 a 6.000 piedi. Dapprima si sente il pilota "all'esterno bussare leggermente sulla porta senza ricevere alcuna risposta e poi con forza ma…
leggi