allattamento

L’allattamento al seno riduce il rischio di depressione post parto

L’allattamento al seno riduce il rischio di depressione post parto

L'allattamento al seno è uno dei momenti più profondi del legame tra madre e figlio, ma a quanto pare è anche un momento di particolare benessere per la donna. A dirlo è uno studio condotto dall'Università di Cambridge: per le donne che allattano al seno è dimezzata la possibilità di ammalarsi di depressione post parto. Attenzione però: se l'allattamento viene interrotto bruscamente per sopraggiunti problemi di salute, il rischio di ammalarsi di depressione aumenta esponenzialmente. Lo studio è stato condotto su 14 mila neo mamme, la maggior parte residenti nel sud est dell'Inghilterra, che avrebbero tratto particolari benefici nel nutrire…
leggi
Allattamento al seno per superare la depressione post parto

Allattamento al seno per superare la depressione post parto

Allattare il proprio figlio al proprio seno, quando se ne ha la possibilità, è una delle cose più belle al mondo, che rafforza indissolubilmente il rapporto col nascituro. Grandi benefici per il bimbo che col latte materno cresce più in fretta e con più protezioni immunitarie, ma anche e soprattutto per la madre. A confermare la cosa ci pensa una ricerca dell'Università di Cambridge su circa 14mila madri e pubblicato sulla rivista Maternal and Child Health. Secondo lo studio, nelle donne che hanno intenzione di allattare il proprio neonato, il rischio di cadere in depressione si riduce di oltre il…
leggi