auschwitz

Carlo Verdone parla di Auschwitz e dichiara “E’ un orrore che ti rimane dentro”

Carlo Verdone parla di Auschwitz e dichiara “E’ un orrore che ti rimane dentro”

La regione Lazio ha organizzato un viaggio, chiamato "Il viaggio della memoria 2015" al quale prenderanno parte 426 studenti  di 141 istituti superiori del Lazio, che visiteranno i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, insieme ad alcuni testimoni della deportazione. Un viaggio che cambierà sicuramente le loro vite e che farà toccare loro, con mano, l'orrore di quei luoghi e le tragedie consumatesi al loro interno. E proprio su ciò ai è espresso anche il celebre regista, attore e sceneggiatore italiano Carlo Verdone il quale ha anche parlato del celebre film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni…
leggi
I Nomadi in concerto a Cracovia per ricordare le vittime di Auschwitz

I Nomadi in concerto a Cracovia per ricordare le vittime di Auschwitz

Il gruppo musicale pop rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio ovvero I Nomadi, nel corso dell'ultimo raduno con i fan hanno dato loro una splendida notizia. Nello specifico nel corso del "Nomadicontro" organizzato come ogni anno in provincia di Reggio Emilia per onorare il ricordo di Augusto Daolio scomparso nell'ottobre del 1992, Beppe Carletti ha annunciato ai fan che il prossimo autunno il gruppo musicale delizierà la Polonia e nello specifico la bellissima città polacca di Cracovia, con un concerto organizzato per ricordare le vittime di Auschwitz. Ma non sarà la prima…
leggi
I Nomadi concerto a Cracovia per le vittime di Auschwitz

I Nomadi concerto a Cracovia per le vittime di Auschwitz

I Nomadi hanno annunciato che si esibiranno a Cracovia per ricordare le vittime di Auschwitz, il gruppo ha annunciato questa concerto durante il raduno tenuto a Novellare in ricordo della prima voce della band, Augusto Daolio. Il gruppo ha scelto di esibirsi nella città polacca nel settantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento, divenuto in questi anni il simbolo dei lager nazisti. I Nomadi sono molto sensibili alla questione dello sterminio degli Ebrei e nel loro repertorio hanno inserito anche un brano di Francesco Guccini, che s’intitola proprio come il lager polacco “Auschwitz”. A Novellara per il XXIII esimo,…
leggi
Bloccati ad Auschwitz dopo la diretta di Matrix, ecco il racconto di Fabio Perugia

Bloccati ad Auschwitz dopo la diretta di Matrix, ecco il racconto di Fabio Perugia

"Alla fine della trasmissione Matrix, dopo due ore di diretta, siamo rimasti intrappolati dentro il campo senza sicurezza e senza polizia che ci facesse uscire. Ci aveva fatto entrare alle 21 una guardia giurata. Quando abbiamo provato ad aprire le porte del museo per uscire, ci siamo accorti che erano tutte chiuse. Eravamo al freddo e al gelo intrappolati dentro Auschwitz. Abbiamo fatto dei cenni alle telecamere di sorveglianza sperando che qualcuno ci venisse a prendere ma niente". E ancora "Poi abbiamo trovato una finestrella aperta che dava sulla biglietteria, da dove saremmo potuti uscire, Parenzo è entrato e ci…
leggi