bambini

Guida pratica: come configurare un iPhone per i bambini

Guida pratica: come configurare un iPhone per i bambini

Regalare uno smartphone a un bambino è un passo importante che richiede un po' di pianificazione, sia che si tratti di un nuovo telefono fiammante che di un dispositivo usato pronto a una seconda vita. Non basta semplicemente consegnarlo e dire "ecco fatto": è fondamentale impostarlo correttamente per garantire un utilizzo sicuro e controllato. foto@pixabay Con le funzionalità di controllo parentale integrate sia su iPhone che su Android, è possibile personalizzare il dispositivo per adattarlo alle esigenze dei più giovani, mantenendo al contempo la tranquillità dei genitori. Ecco come fare. 1. Preparazione del telefono: partire da zero Prima di iniziare,…
leggi
Come gestire la rabbia nei bambini di 9 anni

Come gestire la rabbia nei bambini di 9 anni

Capire e calmare i piccoli eroi di casa alle prese con emozioni esplosive La rabbia nei bambini di 9 anni è un vulcano di emozioni che può eruttare con forza inaspettata. Travolta da impegni scolastici, pressioni sociali e desideri ancora inespressi, questa fascia d'età si trova ad affrontare un turbinio di emozioni intense che, se non gestite correttamente, possono sfociare in comportamenti aggressivi o esplosioni di ira. foto@pixabay Perché i bambini di 9 anni si arrabbiano? Le cause della rabbia nei bambini di 9 anni sono molteplici e spesso intrecciate tra loro. Tra i fattori scatenanti più comuni troviamo: Frustrazione:…
leggi
Come i Disegni da Colorare di Mezzi di Trasporto: Auto, Treni, Aerei aiutano i bambini a imparare più facilmente

Come i Disegni da Colorare di Mezzi di Trasporto: Auto, Treni, Aerei aiutano i bambini a imparare più facilmente

Punti Chiave dell'Articolo Colorare disegni di mezzi di trasporto sviluppa la coordinazione e le abilità motorie nei bambini prescolari. L'attività di colorare stimola la creatività e l'apprendimento di concetti base sui mezzi di trasporto. È importante offrire una varietà di opzioni di colorazione per coinvolgere tutti i bambini e supportare diversi interessi e stili di apprendimento. Introduzione ai Disegni da Colorare per Bambini Cari genitori e insegnanti, oggi esploreremo come i disegni da colorare di mezzi di trasporto, quali auto, treni e aerei, possano essere un ponte prezioso verso l'apprendimento per i nostri bambini. Questo tipo di attività, oltre a essere divertente,…
leggi
OMS: Attenzione alle infezioni da streptococco nei bambini

OMS: Attenzione alle infezioni da streptococco nei bambini

L'Organizzazione mondiale della sanità mette in guardia sulle infezioni da streptococco nei bambini. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l'autorità sanitaria dell'UE ECDC invitano alla vigilanza a causa di un aumento delle malattie gravi nei bambini a causa di infezioni da streptococco di gruppo A. foto@Pixabay Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Regno Unito hanno segnalato un aumento del numero di casi della grave malattia nota come iGAS (Invasive Streptococcal Infection Group A) nei bambini di età inferiore ai 10 anni entro il 2022. In questa fascia di età sono stati segnalati anche diversi decessi correlati alle infezioni da…
leggi
Epatite acuta, attenti a questi sintomi

Epatite acuta, attenti a questi sintomi

L'epatite che sta facendo preoccupare tutto il mondo, anche se i casi per ora si contano sulla punta delle dita. Quanti casi di epatite acuta in tutto il mondo I medici avvertono dell'importanza di prestare attenzione ai segni. I casi gravi della malattia sono in aumento e negli Stati Uniti, ad esempio, tra ottobre 2021 e febbraio 2022, nove bambini di età compresa tra uno e sei anni hanno dovuto sottoporsi a un trapianto di fegato urgente. In Europa le età più colpite sono quelle sotto i dieci anni e anche in questi casi i trapianti erano urgenti. Attenzione a…
leggi
Ragazzi vittime di bullismo possono diventare autolesionisti

Ragazzi vittime di bullismo possono diventare autolesionisti

Secondo un nuovo studio, i bambini che sono stati spesso vittime di bullismo avevano tre volte più probabilità di ferirsi, rispetto ai bambini che non sono stati vittime di bullismo. I bambini vittime di bullismo hanno maggiori probabilità di ferirsi intenzionalmente, secondo un nuovo studio. Secondo lo studio, i bambini di età compresa tra 5 e 12 anni che sono stati spesso vittime di bullismo avevano tre volte più probabilità di diventare autolesionisti, rispetto ai bambini che non sono stati vittime di bullismo. "La prevenzione delle malattie non suicidarie nei giovani adolescenti dovrebbe concentrarsi sull'aiutare i bambini vittime di bullismo…
leggi
Verdure: Come farle mangiare ai bambini

Verdure: Come farle mangiare ai bambini

I risultati di un nuovo studio scientifico potrebbero offrire un aiuto per far mangiare le verdure ai nostri figli. Un team di ricercatori della Penn State University in America ha raddoppiato la quantità di mais e broccoli nei piatti per bambini che vengono serviti nel pasto da 60 a 120 grammi. E hanno scoperto che i bambini mangiavano in media il 68% delle verdure nella dieta, che equivale a 21 grammi in più, secondo il quotidiano britannico Daily Mail. Inoltre, il team di ricercatori ritiene che i risultati del loro studio possano aiutare i genitori di tutto il mondo a far…
leggi
Andrà tutto bene: la speranza viene dai bambini

Andrà tutto bene: la speranza viene dai bambini

Di bello in questi giorni c’è ben poco: ogni qualvolta si accende la radio o la televisione, si ascoltano bollettini di guerra. I contagiati si moltiplicano di giorno in giorni, le vittime aumentano esponenzialmente e la cosa peggiore è che probabilmente il picco è ancora lontano. Ma in tutto questo buio una luca di speranza arriva dai bambini, che con la loro innocenza e la loro creatività sono capaci di infonderci quella serenità che abbiamo purtroppo perso. https://www.youtube.com/watch?v=ocHpCG0wG8k Tutto è partito da un compito assegnato dalle maestre, ma che ben presto si è trasformato in un fortissimo grido di fratellanza…
leggi
Fine vita, sbagliato accanirsi con le cure sui bambini terminali

Fine vita, sbagliato accanirsi con le cure sui bambini terminali

Da anni ormai si parla di accanimento terapeutico, perché tra speranza di salvezza ed inutili cure dolorosissime che si trasformano addirittura in “violenze” la linea è sottilissima e non ben tracciata. E la questione diviene ancora più delicata quando si tratta di bambini: nessun genitore al mondo, infatti, vuole arrendersi all’idea di perdere un figlio, ma allo stesso tempo non si sa bene fino a dove è lecito spingersi con le terapie, soprattutto quando la scienza non dà più alcuna speranza di salvezza. In queste ore una risposta arriva dal Comitato Nazionale per la Bioetica, secondo cui nei confronti di…
leggi
Caserta, sorelline malnutrite e picchiate dai genitori

Caserta, sorelline malnutrite e picchiate dai genitori

Quando si raccontano fatti di cronaca è sempre difficile farlo, ma quando i protagonisti sono dei bambini, vessati, vittime di violenze, non protetti, per di più da coloro che li hanno messi al mondo, l’impresa diventa addirittura ardua. Stavolta la terribile storia arriva da Bellona, in provincia di Caserta: due sorelline, la più grande di tre anni, la piccola di appena sei mesi, sono state maltrattate, picchiate e lasciate senza cibo e attenzioni. dai due genitori, di 35 e 32 anni, finiti in carcere. Una storia che non è finita in tragedia solo perché la più grande delle due, che…
leggi
Difetti congeniti, nascono 25 mila bambini ogni anno solo in Italia

Difetti congeniti, nascono 25 mila bambini ogni anno solo in Italia

Secondo la definizione fornita dallo stesso Ministero della Salute, i difetti congeniti, o anomalie congenite, sono un insieme ampio ed eterogeneo di alterazioni dello sviluppo umano che si verificano durante la gravidanza e da soli sono responsabili di circa il 30% dei decessi che si verificano nei primi 5 anni di vita. Negli ultimi decenni, con il miglioramento eccezionale delle tecnologie, si è focalizzata l’attenzione sulla prevenzione primaria, che sempre più deve essere una priorità della sanità pubblica. E del resto i numeri parlano chiaro. Oggi si celebra infatti in tutto il mondo la giornata mondiale dei difetti congeniti (World…
leggi
Influenza dietro l’angolo anche d’estate

Influenza dietro l’angolo anche d’estate

A chi pensa che l'influenza arrivi solo d'inverno dovrà ricredersi: picchi di influenza si sono riscontrati anche in questo periodo soprattutto nei bambini. La causa sarebbero gli sbalzi di temperatura a cui sono soggetti. Per i bambini, che sono i soggetti più a rischio, i sintomi si presentano con stanchezza, qualche linea di febbre e inappetenza. Ovviamente la cosiddetta influenza estiva è meno frequente ma quando arriva è anche difficile diagnosticarla. La causa principale, come detto prima, è un uso non corretto dell'aria condizionata che provoca i classici sbalzi di temperatura. Inoltre occorre stare attenti anche al fumo passivo e…
leggi