beatrice lorenzin

Beatrice Lorenzin pronto il decreto per i Lea

Beatrice Lorenzin pronto il decreto per i Lea

L'anno che si sta per chiudere porterà diverse novità nel mondo della sanità italiana. Ad annunciarlo il Ministro della Salute. Eterologa e celiachia in cima ai pensieri del ministro, in quota Nuovo Centro Destra, Beatrice Lorenzin. Un decreto per aggiornare i livelli di assistenza (Lea) è questa la novità che porta sotto l'albero agli italiani il ministro Lorenzin. Nel decreto sono previste importanti novità in tema di eterologa, indagini per la celiachia e le cure per l'endometriosi. Un lavoro duro quello fatto dai tecnici del Ministero della Sanità. Un lavoro che tiene conto di malattie e patologie fino a prima…
leggi
Ebola,Lorenzin dichiara “Stiamo tutti pregando per questo nostro dottore”

Ebola,Lorenzin dichiara “Stiamo tutti pregando per questo nostro dottore”

Continuano a peggiorare le condizioni cliniche del medico italiano di Emergency ammalatosi di ebola a Lakka,in Sierra leone,dove si trovava a lavorare presso il Centro per malati gestito dalla ONG. L'uomo ricoverato all'istituto Spallanzani di Roma dove continua ad essere sottoposto a diverse cure mediche sembra peggiorare di giorno in giorno e dopo la febbre alta dei giorni scorsi ecco che ieri nel pomeriggio le condizioni cliniche del medico si sono ulteriormente aggravate.Stando a quanto dichiarato il medico ieri ha avuto bisogno dell'assistenza respiratoria per poter respirare. Anche Beatrice Lorenzin,il Ministro della Salute,si è espressa circa le condizioni cliniche del…
leggi
Beatrice Lorenzin, Ebola: ” I sistemi di controllo sono a rischio”

Beatrice Lorenzin, Ebola: ” I sistemi di controllo sono a rischio”

Torna a parlare il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, in tema Ebola, nel corso dell'audizione davanti alle commissioni Affari sociali e Affari esteri della Camera. Ecco quanto dichiarato dal Ministro della Salute: "Con i tagli lineari al Sistema sanitario nazionale si mette anche a rischio il sistema dei controlli. Le ispezioni non si fanno da sole. La sicurezza è una priorità e per questo ho chiesto più fondi nella legge di stabilità destinati al controllo sanitario di porti e aeroporti, che svolgono gli operatori dell’Usmaf, gli Uffici di sanità marittima aerea e di frontiera. Abbiamo molti fronti aperti e serve…
leggi
Lorenzin ringrazia Umberto Veronesi a nome di tutte le donne

Lorenzin ringrazia Umberto Veronesi a nome di tutte le donne

Dopo la notizia dell'addio di Umberto Veronesi alla carica di direttore dello Ieo fondato da lui stesso, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha voluto ringraziarlo con queste parole: "Non posso che ringraziare il professor Veronesi per tutto quello che ha dato all'Italia, alla ricerca italiana, a milioni di pazienti e di donne in tutto il mondo. E' stato veramente l'uomo che ha rappresentato meglio di tanti altri l'immagine che il cancro si può vincere e quindi come ministro della Sanità, suo stesso ruolo che ricopro dopo tanti anni con ovviamente competenze diverse, non posso che fare un grande augurio…
leggi
Stamina, la mamma di Federico risponde a Beatrice Lorenzin

Stamina, la mamma di Federico risponde a Beatrice Lorenzin

La vicenda intorno al metodo Stamina non sembra avere mai fine, figuriamoci un lieto fine. Il tribunale di Pesaro aveva incaricato il dottor Marino Andolina, numero due di Stamina, di proseguire con le iniezioni al piccolo di tre anni Federico Mezzina, nonostante il medico sia stato indagato dalla procura di Torino. Ed ora è la Corte di Cassazione ad indagare il tribunale di Pesaro, dopo le dichiarazioni del ministro Beatrice Lorenzin che colpevolizzava lo stesso tribunale per aver dato l'autorizzazione a procedere a un medico indagato. La mamma del bimbo risponde indignata rivendicando la presunzione d'innocenza fino a sentenza definitiva…
leggi
Ripristinata la differenza droghe leggere e pesanti

Ripristinata la differenza droghe leggere e pesanti

Un decreto legge ripristina la distinzione tra le droghe leggere e quelle pesanti. La tabella sulle sostanze stupefacenti era decaduta con la sentenza della Corte Costituzionale che aveva bocciato la legge Fini-Giovanardi. Le tabelle unificate, che hanno eliminato le distinzione tra droghe pesanti e leggere ai fini delle sanzioni, carcere compreso, aveva provocato polemiche nel Pd. Ieri il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al termine del Cdm dove è stato approvato il provvedimento in materia di stupefacenti ha ripreso il discorso e rimodulato le tabelle. Approvato anche il provvedimento per i farmaci off-label. La Lorenzin ha spiegato che occorreranno sessanta…
leggi